cioccolato di modica igp

oltre 150 gusti di cioccolato 100% igp

scopri il paese di MONTALBANO

se spendi €60 in cioccolato di modica, riceverai la spedizione free

Carrello

Caricamento in corso...
cioccolato e umore shop della bellezza

alta e soffice, ogni momento è quello giusto per gustarne una fetta: è perfetta per la merenda o da inzuppare nel latte al mattino, per una colazione speciale che con il suo aroma inconfondibile di cacao saprà risvegliare persino i più assonnati! Ma questa torta al cioccolato è una ricetta davvero versatile e per trasformarla in un dessert più strutturato basterà farcirla con crema e decorarla con panna, glassa, ganache o frutti di bosco. Preparate anche voi questo dolce per una festa di compleanno o magari come base per creazioni golose e originali, come la torta a cuore per esempio: con la torta al cioccolato giocherete sul sicuro, e non dovrete fare altro che riscuotere il vostro successo!

Per preparare la torta al cioccolato per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo mettete in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero 1. Aggiungete un pizzico di sale e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto morbido e cremoso 2. Versate 2 delle 4 uova 3 e continuate a lavorare fino a completo assorbimento.

Unite anche metà del cioccolato fuso 4 e amalgamate il composto con le fruste. Proseguite versando le uova rimanenti 5 e il resto del cioccolato fuso 6, mescolando ogni volta con le fruste fino a completo assorbimento.

A questo punto setacciate all’interno della ciotola la farina 7, il cacao 8 e il lievito 9.

Incorporate le polveri con le fruste elettriche 10: dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo 11. Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 22 cm foderato con carta forno (in alternativa potete imburrarlo e infarinarlo) 12.

Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo verificate la cottura con uno stecchino, poi sfornate e lasciate raffreddare prima di rimuovere la torta dallo stampo 14. Spolverizzate con poco cacao amaro e servite la vostra torta al cioccolato 15!

CONSERVAZIONE

La torta al cioccolato si può conservare a temperatura ambiente per 3 giorni.

Potete congelarla dopo la cottura.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Caffe' borbone in capsule n.100 vari aromi

shop della bellezza vi propone le migliori capsule qualita borbone nei 4 aromi tutti da gustare, a prezzi interessanti 
Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?