Questo ambiente è scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

prodotti professionali per parrucchieri

L'OREAL - MATRIX - WELLA -AMERICAN CREW - CIELO ALTO -HAIRON

per una spesa di €69 spedizione gratuita in tutta Italia

Carrello

Caricamento in corso...
cioccolato e umore shop della bellezza

Il cioccolato: un mix di energia

Il cioccolato è sì un alimento calorico, ma altrettanto energizzante e, se assunto in piccole quantità a colazione o durante la mattinata, può far iniziare la giornata con un sorriso!

Tra i tanti minerali e nutrienti contenuti nel cioccolato fondente non possiamo non menzionare la teobromina, sostanza alcaloide parente della caffeina, nota per le proprietà antidepressive, in quanto stimola la sintesi di endorfine.

Oltre le sostanza alcaloidi, il cioccolato contiene un’altra sostanza psicoattiva: il triptofano, aminoacido neurotrasmettitore che svolge un importante ruolo su umore, sonno, sessualità ed appetito.

Recentemente è stata, inoltre, scoperta un’altra sostanza, la anandamide, un antidepressivo naturale capace di attivare il sistema serotoninergico.

E se quando assaggiate un quadratino di cioccolato fondente, sentite le farfalle nello stomaco e i classici “sintomi” da innamoramento, è colpa della feniletilamina contenuta in esso che imita l’ormone rilasciato quando si è innamorati.

Infine, il cioccolato è ricco di magnesio (80 mg su 100 gr di cioccolato fondente), minerale fondamentale presente in diverse reazioni enzimatiche dell’organismo, da integrare nelle condizioni di stress, attività fisica e nella fase premestruale. Tenendo conto, infatti, che il cioccolato contiene anche ferro, calcio e vitamine del gruppo b, può essere consigliato alla donna nei 10 giorni precedenti il mestruo, per limitare la sindrome premestruale.

Cioccolato per tutti?

Ci sono situazioni in cui il cioccolato è controindicato o consigliato con parsimonia.

Viene sconsigliato a coloro che soffrono di gastrite, reflusso gastro esofageo, colite e a chi soffre di emicrania (per la presenza di tiramina, contenuta anche nei formaggi stagionati e in alcuni vini, che può scatenare crisi di emicrania).

Il cioccolato è, inoltre, ricco di ossalati di calcio che possono precipitare nelle urine e viene pertanto limitato nelle persone che soffrono di calcolosi renale.

Il nickel è contenuto nel cioccolato. Pertanto coloro che ne sono allergici, devono mangiarlo con attenzione.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Caffe' borbone in capsule n.100 vari aromi

shop della bellezza vi propone le migliori capsule qualita borbone nei 4 aromi tutti da gustare, a prezzi interessanti 
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
Salta al contenuto principale
Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?