Cioccolato fondente
Cioccolato Fondente: Tipi di cioccolato fondente, benefici e proprietà
Il cioccolato fondente, oltre ad essere perfetto per regalarsi un goloso momento di pausa, se consumato regolarmente e nelle giuste quantità è anche un importante alleato per il nostro benessere fisico.
Cioccolato fondente 50, 70 e 90 e cioccolato extra fondente, nero e amaro: tutte le differenze
L’ingrediente responsabile di tutti i benefici per la nostra salute è il cacao, non a caso chiamato dagli antichi “cibo degli Dei”.
Maggiore è la percentuale contenuta nel cioccolato e maggiori sarà l’apporto di proteine, lipidi, carboidrati, minerali e vitamine del gruppo B.
Basti pensare che 100 grammi di cacao contengono più ferro di 100 grammi di carne, più magnesio di 100 grammi di banane, più fosforo di 100 grammi di merluzzo!
Nero, amaro e fondente, sono tutti sinonimi per indicare un cioccolato che contenga una quantità di cacao pari almeno al 45%, per il cioccolato extra fondente o “dark” invece la percentuale sale al 70%, fino ad arrivare al 100%. Quindi quale scegliere?
Ovviamente si deve trattare di cioccolato di qualità, senza ingredienti artificiali, con un’elevata percentuale di cacao e quindi meno burro di cacao e zucchero.
Ma la scelta dipende anche dal gusto, se il 100% è adatto per le persone con intolleranze o vegane, ed è sicuramente ricco di benefici, al palato potrebbe risultare molto amaro.
Consigliamo quindi di partire dal cioccolato 70% per poi passare all’ 85%, ancora più nutriente.
Mangiare cioccolato fondente fa male?
Come accennato, il cioccolato fondente può essere un vero toccasana per il nostro benessere, di seguito alcuni proprietà e vantaggi di questo squisito alimento.
L'ALLEATO PERFETTO DI TUTTE LE DONNE
Il cacao contiene una elevata quantità di magnesio, utile sia per il benessere fisico che per l’equilibrio del sistema nervoso. Soprattutto per le donne che spesso ne sono carenti, un cioccolatino fondente può aiutare ad evitare nervosismo, ansia e insonnia!
ANTIDEPRESSIVO NATURALE
Il cioccolato fondente è anche un buon tonico per il sistema nervoso grazie alla presenza di feniletinamina, un antidepressivo naturale.
Oltre all’effetto rilassante del magnesio, Il cioccolato funziona anche come eccezionale antistress per merito del triptofano che aiuta l'organismo a rilasciare serotonina, l’ormone del buon umore!
UNA CARICA DI ENERGIA PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA GIORNATA
Il cioccolato fondente ci fornisce la giusta carica di energia per mantenere la giusta vitalità per tutta la giornata, inoltre per chi fa sport è un potente acceleratore di metabolismo, che riduce la fatica e aiuta i muscoli dopo l'attività fisica.
Il cioccolato fondente aiuta anche a favorire la concentrazione e la memoria, mai sottovalutare l’aiuto che un cioccolatino extra-fondente può darti prima di un esame o di un’importante riunione di lavoro!
Confrontiamo i valori nutrizionali e di 100 grammi di cioccolato 70%, 85%, 100%
Cioccolato 70% - per 100 gr
Energia
2547 Kj – 614 Kcal
Grassi
47,5 gr
Di cui saturi
29,2 gr
Carboidrati
36,1 gr
Di cui zuccheri
30,2 gr
Proteine
6,9 gr
Sodio
0,049 gr
A chi potrebbe piacere questo articolo?